Informazioni sul trattamento dei dati personali

Il Regolamento Europeo n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito il “Regolamento UE”) ed il Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” prevedono il diritto alla protezione dei dati personali e garantiscono il relativo trattamento nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza e sicurezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali. Per le finalità di cui alla presente informativa si ricorda che:

  • ai sensi dell’art. 4, comma 1, n. 1) del Regolamento UE per “dato personale” si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”) e che si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;
  • ai sensi dell’art. 4, comma 1, n. 2) del Regolamento UE, per “trattamento” di dati personali si intende, qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

L’Agenzia Nazionale per i servizi Sanitari Regionali – AGENAS, con sede legale in Roma, via Puglie 23 (00187), nella sua qualità di Titolare del trattamento, nella persona del legale rappresentante pro-tempore, ai sensi e per gli effetti dell'art.13 del Reg. UE n. 2016/679, in relazione e per le finalità di cui al Sistema regionale di accreditamento ECM, avviato dalla Regione Lazio con decreto n. B6617 del 24.08.2011 con la presente

INFORMA

ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, coloro che interagiscono con i servizi web accessibili dal sito http://ecm.lazio.agenas.it/ gestito dall’Agenzia Nazionale dei servizi sanitari regionali – AGENAS, sulla base delle vigenti disposizioni normative. A tal proposito si precisa che dal 1° gennaio 2008, con l’entrata in vigore della Legge 24 dicembre 2007, n. 244, la gestione amministrativa del programma di ECM ed il supporto alla Commissione Nazionale per la Formazione Continua, è stata attribuita ad AGENAS.

L'informativa vale solo per il presente sito e non per altre pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio AGENAS. Si precisa che possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.

 

1. Il Titolare del trattamento

Per le finalità di cui alla presente informativa, il titolare del trattamento, in persona del legale rappresentante pro-tempore, è l’Agenzia Nazionale per i servizi sanitari regionali – AGENAS, con sede legale in via Puglie 23, IT, 00187, Roma – sede centrale via Piemonte 60, IT 00187, Roma, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Contitolare del trattamento, ai sensi dell’articolo 26 del Regolamento UE, unitamente alla Commissione Regionale della Formazione Continua della Regione Lazio, Titolare del trattamento per le attività di propria competenza.

 

2. Il Responsabile della protezione dei dati e gli incaricati del trattamento

Il Responsabile della protezione dei dati per AGENAS, designato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento (Ue) 679/2016, è indicato nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale AGENAS e può essere contattato al seguente recapito: email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Nell’ambito delle attività di cui alla presente informativa, gli incaricati al trattamento dei dati personali sono i designati appositamente individuati all’interno dell’Ufficio ICT, gestione dei servizi tecnici e della logistica e dell’Ufficio formazione e supporto al programma di educazione continua in medicina.

 

3. Base legale del trattamento

La base legale del trattamento di cui alla presente normativa trova riscontro nella specifica normativa di settore che attribuisce, ad AGENAS, come appena sopra accennato la gestione amministrativa del programma ECM.

In base all’articolo 2, comma 357 e segg. della legge 24 dicembre 2007, n. 244 recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008)”, infatti, a partire dalla data del 1 agosto 2008, la gestione amministrativa del programma di educazione continua in medicina - ECM e il supporto alla Commissione nazionale per la formazione continua di cui all'articolo 16-ter del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni, è di competenza dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali.

Quanto sopra trova riscontro nell’articolo 4, comma 2, lett. n) dello Statuto dell’Agenzia, dove tra le attività di quest’ultima è ricompresa la “gestione amministrativa del programma di formazione continua in medicina (ECM) e supporto alla Commissione nazionale per la formazione continua in medicina, di cui all’articolo 16-ter del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni”.

Il sistema nazionale ECM è dunque principalmente disciplinato secondo le disposizioni di cui all’accordo stipulato in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano da ultimo coincidente con quello stipulato il data 2 febbraio 2017, recante “La formazione continua nel settore «salute»” G.U. 23-11-2017, n. 274.

In tale accordo è stato convenuto che ai fini di una maggiore armonizzazione con il sistema di accreditamento nazionale dei provider e nel rispetto del principio dell’economicità della gestione, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano possono stipulare con l’Age.na.s. accordi per lo svolgimento delle attività operative, procedurali ed informatiche di accreditamento dei provider nelle aree di propria competenza, confermando quanto già previsto in merito dall’Accordo Stato Regioni del 12 aprile 2012.

La Regione Lazio rientra tra le Regioni che hanno stipulato l’accordo per le finalità e nei termini sora descritti.

 

4. Finalità del trattamento e tipologia dei dati trattati

In relazione alle specifiche competenze proprie degli Uffici, di cui alla Delibera del Direttore Generale n. 458 del 10 settembre 2018 avente ad oggetto “Approvazione del documento recante il funzionigramma di AGENAS”, sulla base della normativa sopra riportata, l’Ufficio formazione e supporto al programma nazionale ECM fornisce il supporto amministrativo al programma nazionale ECM ed in particolare, per le finalità di cui alla presente informativa, quello gestionale amministrativo e giuridico alle complessive attività della Commissione Nazionale del settore salute, con particolare riferimento ai rapporti con le Regioni e le Provincie Autonome di Trento e di Bolzano.

L’Ufficio ICT, gestione dei servizi tecnici e della logistica, oltre a garantire la sicurezza dei dati a livello informatico, per i trattamenti di cui alla presente informativa, si occupa della gestione dell’applicativo utilizzato nell’ambito del sistema di accreditamento regionale per mezzo del quale sono gestite tutte le procedure necessarie per ottenere l’accreditamento come provider ECM, per richiedere l’accreditamento di un evento ECM, per gestire gli eventi già inseriti, per registrare i pagamenti e per inserire i rapporti sulla partecipazione.

I dati oggetto di trattamento vengono pertanto trattati nell’ambito delle attività previste dalla normativa e dallo specifico accordo e ricomprende tutte quelle attività ai fini dell'istruttoria per la valutazione (accreditamento/diniego) della struttura "provider" e dei dati degli eventi, gestione archiviazione e conservazione dei dati nonché quelle attività volte ad ottimizzare il processo di accreditamento.

Il trattamento dei dati personali è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, al fine di garantirne protezione e riservatezza, fermo restando i dati oggetto di pubblicazione per le legittime finalità, anche in materia di conflitto di interessi che informano la specifica materia dell’Educazione continua in medicina, e di qualità della formazione erogata, secondo ed in conformità alle procedure interne di AGENAS.

Il trattamento riguarda i dati personali con particolare riferimento ai dati anagrafici/di identificazione elettronica, dati di accesso (dati di registrazione, ultima modifica password ed ultimo accesso), dati personali dei soggetti appartenenti alla struttura del provider e dati di coloro che partecipano agli eventi formativi (docenti, discenti, ecc.) e non ha ad oggetto dati c.d. “particolari”, intendendosi tali, ai sensi dell’art.9, comma 1, del Regolamento UE e dell’art.4, comma 1, lett. d) del Codice, i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale.

Al riguardo, si precisa che eventuali dati relativi allo stato di salute che verranno volontariamente trasmessi seppur non richiesti da AGENAS nell’ambito delle attività di cui alla presente informativa, verranno comunque trattati, nel rispetto delle previsioni di cui all’art. 9, comma 2, lett. b) del Regolamento UE.

Con specifico riguardo alla pubblicazione da parte di AGENAS dei cv dei responsabili scientifici, dei docenti e dei soggetti comunque denominati e coinvolti nell’erogazione delle attività di cui trattasi, si precisa che la stessa per le finalità sopra indicate e normate, avviene sulla base di quanto dichiarato dal provider in merito alla sussistenza della base giuridica (consenso, contratto, eventuale normativa regionale) legittimante la pubblicazione di detti cv, conformemente alla necessità di acquisire detti cv secondo quanto previsto già dalle “Linee guida per i Manuali di accreditamento dei provider nazionali/regionali e province autonome requisiti minimi e standard”, di cui all’Accordo Stato Regioni del 2012 e ribadito, da ultimo, all’art. 68 dell’ Accordo Stato Regioni del 2017 nonché nel Manuale nazionale di accreditamento per l’erogazione di eventi ECM.

Sono oggetto di trattamento anche i dati di navigazione nell’ambito dell’utilizzo dell’applicativo per la fruizione dei servizi di cui alla presente informativa.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dell’applicativo, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Tali dati vengono anche trattati allo scopo di ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.); controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).

Possono essere altresì oggetto di trattamento i dati comunicati volontariamente dall'utente in occasione dell’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto di AGENAS e che comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. Per i cookies ed altri sistemi di tracciamento si rimanda alla Cookies policy descritta di seguito.

 

5. Modalità del trattamento dei dati e periodo di conservazione.

Il trattamento di tutti i dati acquisiti sarà effettuato con strumenti informatici, fermo restando che potrà essere effettuato, qualora necessario, con modalità analogica/cartacea, nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, delle misure di sicurezza, adottate dall’Agenzia ai sensi dell’art. 32 del Regolamento UE ed indicate nel Registro delle attività di trattamento per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati nonché con l’osservanza di ogni ulteriore misura cautelativa che si renda necessaria che ne garantisca l’integrità, la riservatezza e la sicurezza.

L’applicativo di cui alla presente informativa risiede su server AGENAS gestiti da Vodafone. La relativa manutenzione è svolta internamente da personale AGENAS all’uopo istruito ed autorizzato.

 

6. Comunicazione e diffusione dei dati.

Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i dati personali di cui alla presente informativa, potranno essere comunicati al Ministero vigilante ed alla competente Commissione regionale per la formazione continua nonché ad altre istituzioni qualora necessario.

Potrà venire a conoscenza dei dati personali trattati il personale AGENAS appositamente autorizzato al trattamento dei dati, ivi inclusi gli amministratori di sistema AGENAS appositamente istruiti. In particolare, l’Agenzia adotta un sistema di autorizzazioni (accessi diversificati), che limita la consultazione dei dati ai solo soggetti che in ragione delle proprie mansioni devono poter accedere a tali informazioni.

Potranno inoltre venire a conoscenza dei dati trattati eventuali soggetti a cui il titolare dovesse affidare delle attività in outsourcing appositamente nominati responsabili e/o autorizzati al trattamento ai sensi degli artt. 28-29 del Regolamento UE. Tali nominati saranno indicati nel Registro delle attività di trattamento che verrà appositamente aggiornato.

 

7. Diritti dell’interessato

Compatibilmente alle categorie di dati oggetto di trattamento di cui alla della presente informativa, in qualità di interessato, potrà esercitare in ogni momento e gratuitamente i diritti di cui al Regolamento (UE) 2016/679 e potrà ottenere da AGENAS, esercitando i relativi diritti, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi.

L’apposita istanza è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Si precisa che può essere altresì contatto il Titolare del trattamento della Commissione Regionale per la Formazione Continua della Regione Lazio secondo le modalità contenute nella rispettiva informativa.

Qualora si reputi che il trattamento dei dati personali ad egli riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal RGPD, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall’art. 77 del RGPD o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del RGPD).

 

Cookies policy e altri sistemi di tracciamento

Questa è l'informativa sull'impiego dei cookie in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014 "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie" e nel rispetto dell'art. 13 del Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003).
L'informativa è predisposta e aggiornata da Agenas, con sede in Via Puglie 23 - 00187 Roma (RM). Qualsiasi ulteriore richiesta sull'utilizzo dei cookie nel presente sito web può essere inviata all' indirizzo email di assistenza.
Questo sito web utilizza dei cookie tecnici per fornire all'utente una navigazione funzionale e cookie analitici di terze parti per monitorare l'andamento delle visite al sito stesso. Non si utilizzano cookie di profilazione degli utenti ed i dati eventualmente registrati (come quelli per accedere ad aree riservate o funzionalità accessorie) non vengono divulgati, comunicati o diffusi in nessuna maniera.


I cookie, cosa sono e di quali tipologie esistono

I cookie sono piccole stringhe di testo che i siti internet scambiano con i dispositivi utilizzati per la navigazione per memorizzare alcuni dati da riutilizzare in seguito. Le informazioni ricavate dai cookie come anche le modalità e le finalità del loro utilizzo possono essere di diverso genere, ecco perchè esistono diverse tipologie di cookie.
Perchè vengono memorizzati questi dati durante la navigazione? Semplicemente per rendere migliore l'esperienza di navigazione dell'utente. Infatti vi sono cookie necessari per visualizzare le pagine del sito in maniera corretta o per usufruire di tutte le funzionalità da questo offerte o per avere accesso ad alcune aree riservate. In questa famiglia rientrano i cosiddetti cookie tecnici perchè strettamente legati al corretto funzionamento tecnico del sito stesso, un esempio pratico molto diffuso può essere quello di un cookie che registri la lingua preferita dall'utente all'interno di un sito tradotto in diversi lingue. Un'altra finalità molto diffusa è quella legata alla profilazione dell'utente, una pratica con la quale è possibile fornire contenuti in base ai gusti espressi dall'utente tramite le sue ricerche in rete, la sua navigazione precedente o più semplicemente grazie al suo profilo. In questa categoria rietrano i cookie di profilazione con i quali l'esperienza web degli utenti si arricchisce di contenuti o annunci pertinenti ai loro gusti.
I cookie quindi sono stringhe informatiche che memorizzano dei dati acquisiti durante la navigazione di un sito internet, ma per quanto tempo questi vengono tenuti in memoria? Le informazioni registrate dai cookie durano un certo periodo di tempo scaduto il quale vengono cancellate. Esistono cookie dalla durata molto limitata, come i cookie di sessione che spariscono alla chiusura della navigazione, ed altri che rimangono attivi più a lungo ma comunque per un tempo prefissato è il caso dei cookie persistenti.
Chi utilizza le informazioni contenute nei cookie? I dati registrati dai cookie possono essere utilizzati direttamente dal gestore del sito web ed in questo caso si parla di cookie di prima parte così come esistono cookie che seppure generati da un sito web vengono poi utilizzati da altri, questi sono chiamati cookie di terza parte. Un tipico esempio assai diffuso è fornito dai cookie analatici di Google, uno strumento in grado di aggregare anonimamente i dati di navigazione.


I cookie presenti su questo sito e Google Analytics

Come dichiarato in precedenza questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed i cookie analitici di terze parti (Google Analytics) per rendere la navigazione funzionale e piacevole, non utilizza invece alcun cookie di profilazione.
Se i cookie tecnici servono al perfetto funzionamento del sito, i cookie di Google Analytics sono impiegati per capire quali contenuti e funzionalità del sito sono maggiormente visitati grazie ad un'analisi anonima e aggregata fornita da una terza parte, ossia Google Analytics stessa. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa fornita da Google al seguente indirizzo: http://www.google.it/policies/privacy/partners/
E' possibile impedire a Google Analytics di utilizzare i dati raccolti navigando nella modalità anonima (Do Not Track) offerta dal tuo browser. Qui di seguito proponiamo un'elenco dei browser più utilizzati, cliccando sui loro nomi è possibile scoprire come attivare questa modalità per il browser corrispondente: Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari.
E' anche possibile disattivare totalmente Google Analytics installando un componente realizzato appositamente. Il download di questo componente è disponibile qui.


Di seguito l'elenco completo dei cookie utilizzati da questo sito, con finalità, durata e tipologia degli stessi:

Nome: ok_cookie
Finalità: tiene traccia della lettura del banner sui cookie per evitare di mostrarlo ripetutamente
Durata: 1 anno
Tipologia: cookie tecnico di prima parte

Nome: ASP.NET_SessionId
Finalità: cookie tecnico che contiene l'ID della sessione dell'utente e scade al termine della sessione. Questo cookie non memorizza informazioni personali dell'utente
Durata: Scadenza al termine della sessione
Tipologia: cookie tecnico di prima parte

Nome: _ga
Finalità: analisi anonima delle statistiche di navigazione
Durata: 2 anni
Tipologia: cookie tecnico di terza parte (Google Analytics) Informativa - opt-out

Nome: _gat
Finalità: riduzione delle richieste di Google Analytics per migliorare le performance su siti ad alto traffico
Durata: 10 minuti
Tipologia: cookie tecnico di terza parte (Google Analytics) Informativa - opt-out

 

L’applicativo sviluppato e gestito da AGENAS nell’ambito del Sistema di accreditamento ECM regionale utilizza i seguenti:

  • Cookie tecnici di sessione il cui utilizzo non è strumentale alla raccolta di dati personali identificativi dell'utente, essendo limitato alla sola trasmissione di dati identificativi di sessione nella forma di numeri generati automaticamente dal server. I cookie di sessione non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell'utente e vengono cancellati automaticamente alla chiusura del browser.
  • Cookies analytics utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi utilizzano l’applicativo. I siti ecm.lazio.agenas.itecmlazio.provider.agenas.it si avvalgono del servizio Google Analytics, la cui cookie policy può essere visionata al seguente link: https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it. Il servizio è utilizzato con la modalità "_anonymizeip" che consente di mascherare gli indirizzi IP degli utenti che navigano sul sito internet. I dati sono raccolti al fine di elaborare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per verificare il corretto funzionamento dello stesso; i dati di navigazione potrebbero essere utilizzati in vista dell’identificazione dell’utente solo nel caso in cui ciò fosse necessario per l’accertamento di reati di natura informatica.
  • Cookie di terze parti La maggior parte dei browser accetta i cookies automaticamente, ma è possibile scegliere di abilitare o disabilitare i cookies sul proprio dispositivo intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai siti ufficiali dei browser:
Torna su